|
 |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
L'OLIO EXTRAVERGINE IN CUCINA |
|
|
|
|
|
L’olio extravergine di oliva è stato riconosciuto come un elemento fondamentale della famosa dieta mediterranea, in accompagnamento a pasta, pane, pesce, carne e verdura, e consumato preferibilmente a crudo.
Bisogna comunque fare presente che anche in cottura rimane il miglior grasso che si possa usare. I suoi componenti antiossidanti, infatti, (vedi L’olio extravergine di oliva e la salute) ne favoriscono anche una migliore capacità di conservazione e una più alta resistenza alle alte temperature rispetto agli altri tipi di olio.
Anche il metodo di conservazione è molto importante per mantenere al meglio le sue proprietà nutrizionali ed organolettiche: è bene infatti riporre l’olio in un luogo buio, fresco e asciutto. |
|
|
 |